PagePlus è un programma professionale per il desktop publishing, ovvero un programma per raccogliere e impaginare contenuti (testo, immagini bitmap e grafiche vettoriali) per la creazione di pubblicazioni da stampare o da esportare in formato elettronico (pdf, ebook, eps, bitmap)...
e se stai per obiettare, che puoi farlo anche con Word e LibreOffice, prima vai a leggere queste considerazioni sulla produttività, e poi dai un'occhiata a come ho impaginato il mio portfolio.
Anche se sei alle prime armi, iniziare è veramente facile: trovi centinaia di template, tra cui scegliere quello che si adatta meglio al tuo progetto editoriale. I modelli sono altamente personalizzabili e, mano a mano che prendi confidenza con l'interfaccia e gli strumenti di lavoro, potrai realizzare tutti i tipi di layout che vuoi: volantini, manifesti, impaginati professionali, calendari, e biglietti di auguri.
Se hai un buon testo, ma ti manca il resto, prova a vedere se lo trovi nella collezione grafica di immagini e icone libere da copiright.
Altra cosa utilissima sono tool avanzati per il disegno vettoriale e l'editor per il fotoritocco: con PhotoLab e Cut Studio puoi facilmente ritagliare e migliorare le immagini, rimuovere gli occhi rossi, aggiungere effetti e filtri, senza dover utilizzare alcun software esterno.
L'interfaccia utente purtroppo non è tradotta in italiano, ma solo in inglese, francese e tedesco. Tuttavia il correttore ortografico comprende anche l'italiano; una funzione indispensabile.
Non mi dilungo oltre in descrizioni tecniche e ti invito a farti un'idea tua visitando il sito e guardando i video dimostrativi.
In attesa di lanciare il nuovo editor per il desktop publishing della famiglia Affinity, serif svende Pageplus a 19,99£, poco più di 23€ al cambio attuale. Non è un'abbonamento mensile: è una licenza permanente!
I nuovi software Affinity, che non sono altro che il rebranding e upgrade del vecchio software (bravi, ottima scelta commerciale!), sono comunque abbordabilissimi com prezzo e non è escluso che propongano uno sconto per il passaggio da PagePlus a Affinity Publisher, come è avvenuto per Affinity Photo e Affinity Designer.
Questa è una recensione indipendente e la mia opinione è il frutto delle mie esperienze personali: uso PageStream da 15 anni e Indesign quotidianamente da oltre 5 anni. Serif non mi paga un centesimo per la promozione.
Nessun commento:
Posta un commento
pubblica la tua opinione qui