Dopo anni di inattività, ho scelto di riprendere il filo, anzichè ricominciare da capo.
L'obiettivo, la mission del blog è la condivisione delle mie esperienze sul software low cost che rende molto in ambito creativo e progettuale. Un obbligo per tutti i piccoli professionisti vessati dal fisco, ma anche un'opportunità di crescita: la creatività sgorga e irrompe proprio quando ci si allontana dai binari del mainstream.
Due coordinate per i prossimi articoli:
- Non tratterò più di Vue d'Esprit. Per quanto lo ritenga ancora un ottimo programma di rendering, perfetto per la composizione di ambienti esterni, mi sono stufato delle politiche di affiliazione e upgrade del distributore. L'integrazione con SketchUp si paga cara e funziona così così. Basta.
- I tablet sono una realtà e non più una cosa da nerd. Ci sono tante app di cui parlare, in tutti e tre gli ecosistemi (Windows, Android, IOS).
- Più architettura oltre all'illustrazione.
Bentrovati a tutti i vecchi lettori e un benvenuto ai nuovi
Matteo
Nessun commento:
Posta un commento
pubblica la tua opinione qui