Stebo Ambiente produce attrezzature per parchi giochi e arredo urbano: una ditta che si distingue nel suo settore per la qualità, sicurezza e sostenibilità dei prodotti.
Una visita al sito dell'azienda consente a chiunque di scaricare qualche decina di combinazioni gioco ed elementi d'arredo in formato SketchUp: i modelli 3D sono tratti in modo fedele dagli articoli esposti a catalogo e costituiscono un ideale bilanciamento tra qualità e numero di poligoni; ciò li rende appetibili sia ai professionisti, come progettisti ed illustratori, che ai privati che si vogliano cimentare nel disegno di un angolo del proprio giardino.
Dal momento che non è stato pubblicato un modello 3d per ogni articolo presente nel sito, al fine di migliorarne la consultabilità, ho creato un indice visuale qui in calce, con i relativi collegamenti alla pagina di download di Stebo Ambiente.
Ecco alcune delle combinazioni gioco della serie Vitus
Per effettuare il download cliccare sull'immagine o sul titolo a lato con il tasto destro del mouse e salvare il modello sull'hard disk:
andromeda
callisto
castello medievale
maniero
mercurio
nemesis
nettuno
perseus
rosengarten
sasslong
seceda
titano
tritone
Chi è l'autore delle repliche 3D? qualche sospetto? indovinato, sono io :)
Colgo l'occasione per ringraziare urgen, utente del forum SketchUcation, che ha disegnato e generosamente messo a disposizione della comunità la texture impiegata per gli elementi lignei delle attrezzature.
Per effettuare il download cliccare sull'immagine o sul titolo a lato con il tasto destro del mouse e salvare il modello sull'hard disk:
"salva oggetto con nome" (Explorer)
"salva destinazione con nome" (Firefox)
"scarica documento collegato col nome" (Safari)
"salva link con nome" (Opera)
(e su queste distinzioni ce ne sarebbe già per un altro articolo)andromeda
callisto
castello medievale
maniero
mercurio
nemesis
nettuno
perseus
rosengarten
sasslong
seceda
titano
tritone
Colgo l'occasione per ringraziare urgen, utente del forum SketchUcation, che ha disegnato e generosamente messo a disposizione della comunità la texture impiegata per gli elementi lignei delle attrezzature.
bella risorsa mi serviva proprio grazie :-)
RispondiElimina