premessa
non avete mai installato vista perché troppo pesante e volete fare il salto diretto da xp a 7, ma siete sforniti di lettore dvd? bene, troverete che non è per niente facile capire come preparare una chiavetta usb avviabile con sopra i file di installazione di windows 7; la rete trabocca di tutorial e utility per fare la medesima se avete windows vista già installato, ma partire da xp è tutto un altro paio di maniche.
immagine (cc) by-nc-sa matteo bignozzi 2009
per quanto possa sembrare improbabile, questa condizione di partenza è abbastanza diffusa: moltissimi netbook, eeepc, tablet pc, ecc. montano xp e sono sforniti di lettore ottico; quindi, se non intendete comprarne uno appositamente, è molto più economico e più veloce farlo con una chiavetta usb.
personalmente ero curioso di provare windows 7 sul tablet lenovo x61: sono munito di lettore ottico esterno, ma con connessione firewire che il bios non riconosce durante l'avvio.
questo è un tutorial per chi sa lavorare un minimo da interfaccia a riga di comando ms-dos.

come si fa
in sintesi l'operazione è abbastanza semplice: bisogna copiare tutti i file di installazione, anche quelli nascosti, dal dvd su una chiavetta usb da almeno 3 gigabite che dovrà anche contenere anche le istruzioni che le consentano di essere riconosciuta ed avviata nella fase di boot del computer.
mentre trasferire i dati è relativamente facile, rendere avviabile la chievatta usb non lo è altrettanto: vindows xp è provvisto di comandi dos castrati e non esiste modo di copiare da un'unità disco all'altra i dati dell'mbr, il settore di avvio che contiene la sequenza di comandi necessaria per l'avvio del sistema operativo.
certo, se siete almeno un poco smanettoni e avete una copia di linux o unix sotto mano, allora non c'è alcun problema, ma questa è una guida per farlo direttamente da xp.
ecco la lista delle operazioni:
- se siete in possesso di un file .iso del dvd di installazione, create un drive virtuale con un programma tipo daemon tools o virtual clone drive e prendete nota della lettera di unità che verrà assegnata al drive virtuale ( D: - G: - N: - ,ecc. ) - quindi passate al punto 3.
nota: il file .iso a cui i riferisco è quello della release candidate distribuito da microsoft; dubito che la distribuzione commerciale verrà distribuita anche in forma di file immagine disco.
- se avete un lettore esterno ed il dvd fisico, come nel mio caso, inserite semplicemente quest'ultimo nel lettore
- scaricate e decomprimete in una cartella a vostro piacere il programma MBRWizard
- formattate la chiavetta con filesystem NTFS
- ora bisogna rendere attiva la partizione che avete formattato sulla chiavetta:
lanciate l'eseguibile MBRWiz da prompt dei comandi (Start -> Run -> cmd) e navigate via dos fino alla cartella dove avete estratto MBRWizard (ad esempio C:\documents and settings\temp>), quindi eseguite il comando: mbrwiz /list .
apparirà una lista delle unità disco riconosciute dal sistema. alla vostra chiavetta usb verrà assegnato il nome Disk: X dove X è un numero intero che parte da 0 in su: la riconoscerete dalle dimensioni indicate nel riepilogo sottostante ogni unità disco trovata (quella da 256 gigabite è difficile che sia la chiavetta usb, almeno per gli standard attuali)
immagine tratta da bwana.org
poniamo che il vostro disco fisso venga chiamato Disk 0 e la chiavetta usb Disk 1 - digitate il comando: mbrwiz /disk=1 /active=1 e quando vi viene chiesta conferma dell'operazione digitate y per yes e confermate.
immagine tratta da bwana.org
bene adesso avete creato una partizione attiva sulla chiavetta usb :)
- è arrivato il momento di manipolare l'mbr, trasferendo quella del dvd (reale o virtuale che sia) sulla chiavetta usb:
digitate: D:\boot\bootsect /nt60 E:
(dove D: è la lettera di unità assegnata al dvd di windows 7 e E: è la lettera di unità assegnata alla chiavetta usb: occhio! controllate bene e assegnate le lettere che corrispondono alle vostre unità reali!)
se tutto è andato a buon fine, adesso la chiavetta usb è convinta di essere un dvd avviabile :D
- non resta che copiare i dati del dvd di windows 7 sulla chiavetta e riavviare. se non lo avete già fatto, impostate il bios per fare il boot da disco usb ed il gioco è fatto.
buona installazione di windows 7 ;)
Il tuo articolo è davvero più vecchio, ma l'ho testato. E funziona. Sono entusiasta. Non mi aspettavo.
RispondiElimina